Più Forti, Insieme

Intervista al Direttore Marketing Enzo Longobardi
Da dove nasce il progetto?
Uno stadio vuoto è una sconfitta per il calcio e per coloro che lo amano. L’obiettivo deve essere la crescita del brand aziendale attraverso un progetto innovativo che porti allo stadio chi oggi ne rimane fuori, spesso perché non invogliato, e che vedrà coinvolti in maniera sinergica, imprese, istituzioni, famiglie, scuole, associazioni, tifosi, sportivi, ecc… In tale ottica la società Juve Stabia ha previsto che per la stagione 2016-2017 la Tribuna Varano sia totalmente a disposizione del progetto “Juve Stabia Branding”
Perciò Fidelity stadium area?
Si. Come concordato con il Presidente Manniello ed il DG Filippi, va allevata una nuova generazione di tifosi e vanno fidelizzati i tanti altri. Aspettare che nascano nuovi stadi è del tutto inutile se nel frattempo non si comincia ad investire in quel che si può fare: ospitalità, prezzi differenziati, apertura ai più giovani, alle scuole, alle associazioni, clima diverso. La sfida è questa. Gli impianti verranno, ma se non si preparerà il campo saremo di fronte per l’ennesima volta a inutili cattedrali nel deserto.
Una funzione non solo promozionale ma anche etico-educativa
Un area destinata alle scuole di tutto il territorio, alle associazioni e alle scuole calcio, in modo che ogni partita possa rappresentare anche un momento di aggregazione sociale e di tifo corretto e coreografico oltrechè un biglietto da visita mediatico ottimale anche per quegli sponsors disponibili ad investire nel calcio, nella Juve Stabia, in Campania. Perché tifare Juve Stabia deve essere un piacere ed una comodità ed un modo per vivere la partita insieme agli altri